top of page

Musica e arte da Made in Cloister

Aggiornamento: 2 apr 2024

Antonio Onorato in concerto con un omaggio al Napule's Power


Venerdì 5 aprile unisciti a noi da Made in Cloister per una serata dedicata alla musica, all'arte e alla cultura partenopea.


IL PROGRAMMA: VENERDì 5 APRILE


IL CONCERTO: Antonio Onorato


ree

Il chitarrista porta sul palco il suo omaggio al Napule's Power: un concerto in chiave jazz che reinterpreta i brani iconici di artisti come Pino Daniele, Enzo Avitabile e Tullio De Piscopo. 


Ore: 05 aprile dalle 20:00 alle 23:30

Luogo: Fondazione Made in Cloister, piazza Enrico De Nicola, 48, Napoli

Biglietto: 15€


Clicca sulla foto e prenota il tuo biglietto

-> i posti sono limitati <-


APERITIVO AL CLOISTER BAR: 


ree

Ore: 05 aprile dalle 20:00 alle 23:30

Luogo: Fondazione Made in Cloister, piazza Enrico De Nicola, 48, Napoli


Fermati al Cloister Bar per un cocktail e un aperitivo tra arredi di design artigianale e luci soffuse.



LA MOSTRA: Interaction Napoli

ree

 


Scopri la mostra Interaction Napoli e le opere site specific di trenta artisti internazionali invitati a interagire tra loro, con lo spazio e la comunità.






IL CONCERTO: Antonio Onorato omaggia il Napule's Power - posti limitati


Biglietto Online - Antonio Onorato in concerto
5 aprile 2024, 20:00–23:30Fondazione Made in Cloister
Registrati

Il talentuoso chitarrista Antonio Onorato porta sul palco il suo personale omaggio al leggendario movimento musicale, il Napule’s Power. Con le sue maestose chitarre elettriche, Onorato racconta i suoni intramontabili e reinterpreta in chiave jazz i brani iconici di artisti come Pino Daniele, Enzo Avitabile e Tullio De Piscopo.


Qualcuno ama definirlo il Pat Metheny napoletano. Altri lo chiamano il Santana - o anche il Jimi Hendrix - del Mediterraneo." Queste sono le parole che descrivono la straordinaria presenza di Antonio Onorato sulla scena musicale, un vero e proprio genio della chitarra.

Renato Marengo, promotore del progetto, spiega: "Ho sentito l’esigenza di fare ascoltare a tutti alcuni tra i più celebri brani di questi artisti, ma rinverditi con i suoni più attuali di un jazz rock Mediterraneo assolutamente unico. Ho chiesto ad Antonio Onorato di rendere omaggio a questi grandi compositori con il suo inconfondibile stile."


IL CLOISTER BAR: fermati per un drink o un bicchiere di vino


Nel corso della serata, potrete deliziarvi con vini e cocktail selezionati, o concedervi un momento di relax con un aperitivo presso il Cloister Bar, situato all'interno della Fondazione Made in Cloister. Questo spazio, tra arredi di design artigianale e luci soffuse, offre un'ambiente caldo e accogliente, perfetto per immergersi nell'atmosfera.


LA MOSTRA: INTERACTION NAPOLI


Ogni due anni, la Fondazione Made in Cloister accoglie artisti provenienti da tutto il mondo, di diverse generazioni e linguaggi, invitandoli a creare opere site-specific e a interagire tra loro, con lo spazio espositivo e con la comunità.


L'interazione reciproca tra gli artisti e con lo spazio espositivo dà vita a una mostra collettiva, che promuove il confronto, la collaborazione e l'armonia.


I posti sono limitati, affrettatevi!

 
 
 

Commenti


bottom of page