top of page

Luigi Coppola

Semi di un mondo che attende di germinare

INTERVENTO

Sabato 31 maggio, ore 16:00 - 17:00

Fondazione Made in Cloister

piazza Enrico De Nicola, 48 - Napoli

Luigi Coppola è artista, agroecologo e promotore di progetti partecipativi di arte pubblica.

La sua pratica artistica è accomunata da un relazione innovativa ai beni comuni attraverso delle azioni capaci di attivare potenziali e immaginari collettivi.

Attualmente senior researcher al Center for Arts Design and Social Research of Boston (USA) è dal 2013  parte del collettivo di azione rurale di Casa delle Agriculture con base a Castiglione d'Otranto (Lecce).

L’azione trasformativa passa da detriti, scarti e abbandoni: Coppola lavora ai margini confrontandosi tanto con l’estrazione inveterata di risorse e di persone quanto con lo sfruttamento intensivo di territori. Il lavoro dell’artista si dispiega attraverso performance, opere pittoriche, azioni simboliche, sculture ambientali e sociali - ma il baricentro della sua pratica è nel superamento delle norme codificate dei luoghi artistici istituzionali: meno importanza assume l’autorialità dell’artista in virtù del dispiegarsi del corpo collettivo e la temporalità dell’opera si fa estesa.

Coppola ha sviluppato progetti di arte pubblica, performance e mostre in molti contesti internazionali come 7th Biennale Lubumbaschi (RD Congo), 2022; 5th Istanbul Design Biennale, 2020; Matera Capitale Cultura 2019; Fondazione Merz Torino, 2018;  BAK Utrecht, 2018; Kunsthaus Graz, 2017; Quadriennale Roma, 2017.

bottom of page