Diana Lola Posani

WORKSHOP
Sabato 31 maggio, ore 18:00 - 20:00
Fondazione Made in Cloister
piazza Enrico De Nicola, 48 - Napoli
Diana Lola Posani è una sound artist, performer vocale e facilitatrice di Deep Listening.
Si esibisce a livello internazionale, scrive sulla rivista A Row of Trees, della Sonic Art Research Unit (SARU) - Oxford Brookes University e cura il festival di sound art AKRIDA. Attualmente è interessata a lavorare sullo spazio condiviso tra suono e immaginario poetico attraverso opere interdisciplinari e poesie sonore. Il suo lavoro è stato presentato in contesti quali la Biennale d'Arte di Venezia 2024, l'Accademia di Spagna (Roma) nell'ambito della programmazione SHORT THEATRE, il Museo d'Arte Contemporanea MADRE (Napoli), il Museo del Novecento e del Contemporaneo Palazzo Fabroni (Pistoia), il Museo d'Arte Orientale e la Fondazione Merz (Torino).Da anni svolge un lavoro di divulgazione sul significato dell'ascolto per professionisti della musica e non, tenendo seminari presso il Master in Performing Arts dello IUAV di Venezia, il MACRO museo d'arte contemporanea di Roma, l'Accademia di Belle Arti di Bologna e di Marsiglia.Nel marzo 2023 esce la sua traduzione del libro “Deep Listening - The Sound Practice of a Composer” di Pauline Oliveros per la casa editrice Timeo, e nel dicembre 2023 esce “Quantum Listening” di Pauline Oliveros, di cui scrive anche la postfazione. Nel novembre 2024 è stato stampato “Meditazioni sonore” di Pauline Oliveros, per il quale ha scritto un saggio oltre alla traduzione.