top of page

attività

il venerdi'

al chiostro

Clicca sulla foto e scopri gli appuntamenti in programma durante l'apertura serale della Fondazione.

Visita la mostra (H)EAR di Sergio Fermariello in notturna!

(H)EAR_ph Francesco Squeglia_1244.jpg

omovies

festival cinematografico

Da Lunedì 9 Dicembre a Sabato 14 Dicembre 2019

 

DOVE: Spazio LAB.oratorio | Fondazione Made in Cloister

La madrina di Off 12a edizione è “CHEST E A SEGG RE GAY”, frase che tradotta in italiano significa: “Questa è la sedia dei gay”. 

La scritta è stata trovata su una sedia da un professore il giorno degli esami, su cui ha scelto di sedersi e svolgere il suo lavoro, nonostante il parere contrario di alcuni colleghi. Un comportamento che ha trasformato la sedia dei gay da oggetto di bullismo, discriminazione e omofobia a soggetto positivo di riscatto per la diffusione di una cultura delle differenze, temi affrontati dalle pellicole che nel corso del Festival verranno proiettate.

Scopri il programma

4905031_1542_omff12.jpg

una giornata al chiostro

Un’occasione speciale per una fruizione trasversale  e multidisciplinare di tutte le anime di Made in Cloister.

Sabato 7 Dicembre 2019

Una giornata a porte aperte:

- ingresso gratuito alla mostra Dejà vu                    dell’artista       thailandese Natee Utarit 

- 11.30 presentazione del libro fotografico di           Giorgio Cossu "La Signora della cartapesta.         L'effimero a Matera"

- Finissage mostra Wall Water nello spazio              Lab.Oratorio

- Aperitivo e brunch al Cloister bar.

Scopri il programma

GIF-7-dicembre-2.gif

[icons]

rassegna

cinematografica

10 film su 10 icone della seconda metà del XX secolo 

Da Giovedì 13 giugno al 26 Settembre

In co-produzione con filmOff, dal 13 Giugno all'interno del chiostro verranno proiettati 10 film protagonisti le grandi incone degli anni 50 e 60: dai Rolling Stones, a Bob Dylan, Janis Joplin, Andy Warhol e tanti altri.

Scopri il programma

BOZZA PER ICONS.jpg

NTFI 2019

Made in Cloister ospita il Napoli Teatro Festival 

Dal 18 Giugno al 27 Giugno

Tanti eventi speciali della sezione letteratura, workshop ed incontri.

Scopri il programma

NTF_2019_WEB_1200x628-min.jpg

film d'artista

rassegna cinematografica

ART4SPACE di Invader  

Sabato 16 Marzo dalle 19 

Lo street artist francese Invader da oltre quindici anni invade le capitali di mezzo mondo con le sue opere di street art, mosaici che installa in strada rafficuranti i personaggi del famoso video gioco Space Invader.
Nel 2012 decide di fare un passo ulteriore che racconta in un documentario sul progetto Space One, la prima opera site specific realizzata per la stratosfera.
L'opera è stata lanciata da Miami proprio a sud della Space Coast da cui la NASA effettua i suoi lanci.

Durata 25 minuti lingua inglese con sottotitoli in italiano
Ingresso gratuito, possibilità di prenotazione per i possessori di My Cloister Card.

art4space_3 2.jpg

waiting for the man

A DAYLONG CELEBRATION OF LOU REED  

Sabato 02 Marzo dalle 12 alle 24

Il 2 Marzo, in occasione dell'anniversario del 77° anno dalla nascita di Lou Reed, la Fondazione Made in Cloister organizza un'intera giornata dedicata al grande artista newyorkese, scomparso nel 2013.

 12 ore no stop con tanti ospiti che si alterneranno per rendere omaggio ad uno dei più musicisti rock della storia della musica internazionale.

Clicca sulla foto per il programma.

sfondopiu lou waiting for the man.jpg

slow wine e birre d'italia

PRESENTAZIONE GUIDE 2019 E DEGUSTAZIONE 

Giovedì 28 Febbraio h 18.00 - 22.00

Napoli è sempre più Slow!
Slow Wine si accinge a presentare la sua nona edizione a Napoli con una compagnia d’eccezione: la Guida alle Birre d’Italia.
Il meglio della Campania e della Basilicata vitivinicola e brassicola, premiata dalle due guide, si incontrerà presso Fondazione Made in Cloister.

Il percorso di degustazione, che seguirà la presentazione delle due guide alla presenza dei curatori nazionali e coordinatori regionali, sarà accompagnato da golose incursioni culinarie ad opera dell’Alleanza Slow Food Cuochi e Pizzaioli di Campania e Basilicata.


 

locandina evento slow food.jpg

film d'artista

rassegna cinematografica

LE CENERI DI PASOLINI

di ALFREDO JAAR  

Sabato 23 Febbraio h 19.00

Alfredo Jaar, artista, architetto e filmaker cileno, ha reso omaggio a Pier Paolo Pasolini con un magnifico cortometraggio di 35 minuti realizzato in occasione della Biennale di Venezia del 2009 per The Fear Society - Pavellon de la Urgencia. 

Il tema dell'opera è la consapevolezza che l'arte non sfugge al coinvolgimento con politica e etica, tema centrale nella ricerca dell'artista. Il titolo del corto rende omaggio all'opera di Pasolini "Le ceneri di Gramsci".

 

Ingresso gratuito, possibilità di prenotazione per i possessori di My Cloister Card.

Pier_Paolo_Pasolini2.jpg

presentazionecatalogo di 

marcello panza

VETRI E CERAMICHE 1990-2018 

Sabato 26 gennaio h 18.00

"La modernità per Panza non è uno stile chiuso in sè, è un atteggiamento naturale in perenne movimento, probabilmente per questo ci siamo sempre sentiti in accordo. Mito e contemporaneità, passato e futuro, gioco e studio, tutto è in movimento per noi alimentato dal desiderio costante di immergersi nella vita prima che nell'arte".

                                                       Mario Martone

Dettaglio_3.jpg

film d'artista

rassegna cinematografica

HEART OF A DOG 2015

DI L. ANDERSON

Sabato 19 gennaio dalle h 19.00

Il film, del 2015, rappresenta un flusso di coscienza ininterrotto in cui passato, presente, sogno e realtà si confondono confluendo in una confessione dell'artista.
Anticipando quello che è stato il tema della mostra del 2016, The Withness of the Body, presso Made in Cloister, parte dal decesso del suo cane Lolabelle per un racconto introspettivo sul tema della vita e della morte.

documentario, 75 minuti, lingua italiano
Ingresso libero su prenotazione.

info@madeincloister.it

Laurie-Anderson-Heart-of-a-Dog-890x500-e

film d'artista

rassegna cinematografica

BASQUIAT 1996

DI J. SCHNABEL

Sabato 22 dicembre h 19.00

"Basquiat" è film del 1996 diretto dall'artista Julien Schanbel. Il lungometraggio è basato sulla vita dell'artista Jean-Michel Basquiat il più famoso graffitista sulla scena newyorkese degli anni '80 e morto alla giovane età di 27 anni.

Eccezionali le interpretazioni dei personaggi secondari nel film da David Bowie che interpreta un paterno Andy Warhol a Curtney Love nei panni di Big Pink.

 

Ingresso libero su prenotazione.

info@madeincloister.it

basquiat_film-plakat_maa_den_bruges.jpg

liu jianhua

incontra

nicola samorì

Conversazione sull'Arte

Sabato 8 dicembre h 11.00

In occasione dell'apertura al pubblico della mostra Monumenti, l'artista Liu Jianhua incontra Nicola Samorì, in una conversazione moderata dal curatore e critico d'arte Demetrio Paparoni.

Samorì è uno dei più celebri artisti italiani, pittore e scultore, pone particolare attenzione ai temi dell'arte classica italiana, specialmente rinascimentale.

 

INGRESSO: con biglietto mostra

Locandina_Immagine_Tavola disegno 1 copi

film d'artista

rassegna cinematografica

CHELSEA GIRL 1966

DI A. WARHOL

Mercoledì 12 dicembre h 19.00

Chelsea Girl è il film underground e sperimentale diretto da Andy Warhol nel 1966, e rappresenta il primo grande successo commerciale dell'artista come regista. Il film, girato all'interno del Chelsea Hotel di Manhattan ha suggerito il titolo del primo album da solista di Nico, presente anche come attrice nella pellicola di Warhol, nei panni di se stessa.

Il metodo di narrazione è quello "casuale" già sperimentato anche in altre pellicole, attraverso il montaggio di scene di vita quotidiana, visioni, frammenti.

 

Ingresso libero su prenotazione scrivendo a info@madeincloister.it

chelsea-girls-movie-poster-1966-10103801

il giro dell'oca

PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO

DI ERRI DE LUCA

Sabato 03 Novmebre h 18.00

 

Erri de Luca racconta il suo ultimo libro, edito Feltrinelli.

 

Ingresso libero.

 

E così ecco l’infanzia napoletana, la nostalgia della madre e del padre, il bisogno di andare via, di seguire la propria libertà, le guerre trascorse ma anche i baci che ha dato… Fino a che il figlio, da muto che era, prende la parola e il monologo diventa un dialogo, che indaga su una vita, sugli affetti, sulle scelte fatte, sui libri letti e su quelli scritti, sull’importanza delle parole e delle storie. Un’indagine che, più che tracciare un bilancio, vuol essere scandaglio, ricerca interiore – quasi una rivelazione.
 

Con Il giro dell’oca Erri De Luca scrive la sua storia più intima.

copertina.jpg

proiezione del quijote

UN FILM DI M. PALADINO

Sabato 13 Ottobre 2018 h 19

All'interno della mostra Pane e Oror di Mimmo Paladino e del Weekend del contemporaneo, sarà proiettato al chiostro il film il "Quijote"con la regia dello stesso Paladino e presentato alla Biennale di Venenzia del 2006.

Ingresso gratuito dalle 10 alle 22.

 

I posti a sedere per la proiezione sono 70, saremo la priorità alle persone prenotate su info@madeincloister.it 

QUIJOTE_Poster_con_crediti.jpg

PATTI

SMITH

IN A ROOM SOMEWHERE

Martedì 12 Dicembre 2017

Un concerto - reading della “poetessa del Rock” che nasce nel contesto di un tour che Patti Smith ha deciso di fare in Italia nel periodo natalizio.

Per maggiori informazioni clicca sulla foto.

foto riccardo 6.jpg

FUD

BRUCH & LOCAL MARKET

Sabato 22 Aprile 2017

FUD è un progetto per promuovere le produzioni artigianali di qualità che da anni lavorano sul territorio campano.

Per maggiori informazioni clicca sulla foto

(H)EAR_ph Francesco Squeglia_1244.jpg

CONTACT US

INDIRIZZO: Piazza Enrico de Nicola, 48, 80139 Napoli NA

TEL: +3908118191601

EMAIL: info@madeincloister.it

ORARI DI APERTURA

Mar / Mer / Gio / Ven / Sab dalle 10.00 alle 19.00

Dom / Lun chiuso

bottom of page